La Caledonia, terra struggente dagli scenari inconfondibili, segnata con decisione dall’azione incessante di milioni di anni di energie scaricate al suolo dal respiro profondo del pianeta. Il paesaggio scozzese, la dura e antica roccia che lo conforma, l’oceano Atlantico ed il mare del Nord che ne circondano e ne penetrano spazi, storia e leggende; quel sentore di torba, quei colori densi, quel qualcosa di epico che riecheggia in ogni inquadratura e che dà forma ai suoi possenti cieli. Una terra selvaggia e viva, uno dei paradisi planetari per gli entusiasti della fotografia di paesaggio ed i cultori del viaggiare all’insegna dell’ incanto continuo. Un discovery workshop, un laboratorio fotografico sul campo, nel giusto equilibrio tra una modalità spiccatamente itinerante ed un approccio di concreto approfondimento di luoghi e tempi di una rilevante area geografica. Basandomi sulle mie pregresse esperienze in questa regione ho scelto di realizzarlo a marzo, il mese che maggiormente incarna lo spirito nordico di queste lande nonchè il meno piovoso. Una scelta vincente, che ha trovato spontanea conferma nei partecipanti a precedenti edizioni. Un lento e godibilissimo andare a bordo del “solito” magic-bus, comodo e ben sonorizzato, che, attraversando parte delle highlands centrali, troverà nell’isola di Skye il suo fulcro di interesse primario; innumerevoli occasioni di shooting, fonti di ispirazione continue, immancabili revisioni serali del lavoro svolto con proiezioni HD, che tanto aiutano a migliorarsi e a far crescere la propria consapevolezza fotografica.
Scaricati il programma e leggiti il dettaglio di questo Discovery workshop, un must da non perdere!
IL WORKSHOP
L’idea è quella di sempre: costruire entusiasmanti esperienze fotografiche sul campo, avvalendosi degli scenari naturalistici privilegiati che alcune aree geografiche del pianeta detengono in sé. Lo scopo prioritario: incrementare la sensibilità percettiva, consolidare l’approccio tecnico, suggerire percorsi personalizzati indirizzati a condurre i partecipanti alla scoperta del proprio senso di autore fotografico. In questo Discovery workshop avremo tantissime occasioni di scatto, in locations studiate a fondo per garantire i migliori punti di ripresa nei momenti migliori; permarremo in luoghi mistici osservando, fotografando e comprendendo come la fotografia di paesaggio fissa lo spazio e annulla il tempo. Ci prenderemo tutto il tempo che ci vuole, ci lasceremo andare verso esperienze percettive ed emotive ancora sconosciute, cercheremo, proveremo e scopriremo nuovi intimi canali interpretativi, che nascono tutti dall’interazione del proprio più profondo sé e la Natura. Tutto questo con il piacere di vivere un’ esperienza comune all’insegna della contaminazione continua, della voglia di mettersi in discussione sempre e comunque, con un supporto, io mio, continuamente presente e discreto. Alle escursioni quotidiane verranno affiancate, quando il susseguirsi degli eventi lo renderà facilmente fruibile, lezioni di flusso digitale: dall’ archiviazione sicura dei file ai metodi di organizzazione e selezione, dallo sviluppo del RAW agli interventi di post-produzione tipici del genere fotografico landscape. Il materiale prodotto da ogni singolo partecipante, opportunamente editato, verrà visionato e commentato in una conclusiva lezione di analisi e valutazione collettiva in videoconferenza.
✓AFFASCINANTE : 5 giorni pieni in alcune delle più incantevoli locations scozzesi, con un lento andare in magic bus tra l’area di Glencoe e l’isola di Skye, paradiso dei fotografi paesaggisti. Il senso ultimo di questi luoghi, dove la Natura si esprime senza riserve e l’inverno ne esalta la bellezza.
✓CONCRETO: un’intensa esperienza fotografica sul campo con veri professionisti del settore, fotografi di comprovato spessore, competenti nel divulgare e con consolidata esperienza in varie realtà accademiche. Niente fuffa, tutto vero.
✓COINVOLGENTE: le modalità di approccio al paesaggio, gli scenari prescelti ed i ritmi dettati unicamente dal valorizzare i migliori momenti di luce sono studiati con attenzione per generare in ogni partecipante un imprescindibile picco di coinvolgimento emotivo, la base solida su cui impiantare l’esprimersi per immagini.
✓RIGENERANTE: dimenticare il tempo, sperimentare spazi nuovi, apprezzare intimamente il silenzio, trovare soddisfazione nelle scoperte fatte e nelle fotografie scattate; La stagione invernale, l’abito più elegante che la Scozia può mostrare di sè.
✓RIVELATORE: un percorso di approfondimento fotografico che mira, oltre al vivere l’incanto dei luoghi fotografati, al rivelarsi delle singole attitudini di ogni partecipante, al porre le condizioni per farne affiorare spontaneamente l’identità di autore fotografico.
✓AGGREGATIVO: il piacere di condividere un’esperienza fotografica densa di occasioni con persone che condividono la stessa passione e con le quali spesso si instaura un rapporto di sincero confronto e di amicizia.
TESTIMONIALS
★★★★★
Alberto Manno
L’avventura si è conclusa: è stata bellissima. Nove volenterosi ed entusiasti apprendisti, guidati da un fotografo paesaggista di talento, animati dal desiderio di conoscere e esplorare ma, soprattutto, di fare esperienza ed esprimersi con le proprie fotografie. Ho personalmente vissuto l’ebrezza di respirare ed immortalare un luogo di una bellezza irreale, al cui cospetto si rimane ammutoliti, incantati, estasiati. Nel deserto di White Sands ci ha portato Riccardo. Lui ha scovato per noi questo luogo di meraviglie; ce lo ha mostrato e ci ha pazientemente illustrato come ritrarlo al meglio, sollecitando la sensibilità di ognuno. E poi, foto a raffica in mille altre locations, risate, BBQ nel deserto, partite di fresbee, visite a musei, lezioni di foto on the road…Insomma, non limitatevi a leggere questi commenti. Non andate sul web a cercare le (poche) immagini del White Sands National Monument per farvi un’idea: AL DESERTO DI WHITE SANDS DOVETE ANDARCI CON RICCARDO!” - Alberto M.
Emiliano Vegliante
"Ho avuto modo in più occasioni di partecipare a workshops fotografici di Riccardo Improta. In ogni circostanza ne ho potuto apprezzare la serietà, la dedizione e le capacità divulgative. Riccardo, eccellente professionista e splendido compagno di viaggio, ha saputo nel tempo aprirmi la mente sui significati del paesaggio, introducendomi ad un approccio fotografico professionale. Scelte dei luoghi sempre impeccabili, organizzazione ai massimi livelli qualitativi.” - Emiliano V.
Annarita Jenco
“I miei workshops di paesaggio con Riccardo Improta: esperienze di passione fotografica e di vita. Ci si sente trascinati con entusiasmo in un evento di gruppo notevolmente formativo e divertente. Riccardo ha la capacità di individuare subito e in modo efficace le attitudini di ogni allievo. L'elevata competenza tecnica e lo spirito di viaggiatore, che condivide senza riserve, aiuta ciascuno ad approfondire il proprio modo di fotografare con sempre maggiore consapevolezza. In altre parole, ci si sente accompagnati e sostenuti in un percorso di crescita in cui si è liberi, ma indirizzati con mano ferma ad esprimere le proprie potenzialità.” - Annarita J.
Assunta Mezzanotte
“Ho frequentato diversi workshop fotografici, non soltanto quelli di Riccardo Improta. Questi ultimi mi hanno colpito per l'ottima sinergia tra le diverse componenti che li caratterizzano, vale a dire quella fotografica e quella didattica innanzi tutto, ma anche quella organizzativa, quella culturale ed infine quella aggregativa. Riccardo è un professionista dell’immagine serio, attento ed estremamente disponibile. Mi sono trovata benissimo. Sono i workshops dove ho imparato di più, quelli che mi hanno permesso di fare sul campo un percorso coerente in evoluzione crescente, come in una vera classroom.” - Assunta M
Sara Zeca
“L'Islanda, nel mio immaginario, ha sempre rappresentato l'enigma. Pensavo ingenuamente di sciogliere i nodi del grande Nord attraverso la fotografia, ma il must della partecipazione ad un workshop di Riccardo Improta è stato quello di aggiungere domande e di cristallizzare impressioni. Diretti da una leadership mai invadente, godendo di un’organizzazione e di un itinerario impeccabili, abbiamo unito i nostri piccoli percorsi in una ricerca comune seppur personale, attraverso paesaggi che esplodevano negli obbiettivi fotografici e negli occhi, accompagnati da conversazioni finalmente profonde, persi anche se presenti nei nostri altrove privati. L'incanto e la meraviglia, l'addio alle consuetudini dello sguardo. Questo è il poco che riesco ad esprimere, il resto dovreste assolutamente viverlo, insieme a Riccardo.” - Sara Z.
Debora Muraro
“Un workshop di Riccardo in Islanda, esperienza meravigliosa per il contatto viscerale con una natura al contempo acerba ed elegante. Per gli intenti fotografici del viaggio che hanno sempre concesso il giusto tempo per osservare, respirare … e scattare. Per un gruppo tanto eterogeneo quanto folle che ha reso l’esperienza ancora più speciale. Per Riccardo, grande maestro, bravo organizzatore e amabile compagno di viaggio.” - Debora M.
Osvaldo Sponzilli
“Ho partecipato in questi ultimi anni a diversi workshop fotografici organizzati da professionisti dell’immagine, ma quelli di Riccardo Improta hanno senza dubbio superato ogni mia personale aspettativa per entusiasmo, amore, professionalità ed impegno nell’organizzazione, sempre impeccabile nella scelta dei luoghi non solo fotografici, ma anche residenziali e conviviali dove selezionare, discutere e post-produrre. Ogni partecipante è stato sempre accuratamente seguito e consigliato, ma mai influenzato nelle proprie scelte creative.” - Osvaldo S.
Huimin Ke
"Ho cominciato a viaggiare con Riccardo Improta anni fa, dopo averlo conosciuto come docente di tecnica, travel e landscape in accademia. Ho partecipato a suoi workshops in tre continenti, sempre con grande soddisfazione. Ogni volta sono cresciuta sia dal punto di vista personale che fotografico. Ho imparato molto: mi ha insegnato a vedere la luce, a trovarmi al posto giusto al momento giusto, ad essere esigente da me stessa ed al tempo stesso a lasciarmi andare alla ricerca del mio istinto più puro. In questi workshops ho visto e fotografato posti meravigliosi, dormito in ambientazioni incantevoli, fatto amicizia con tante belle persone. Sicuramente è un esperienza che consiglio a tutti. Riccardo è un professionista e un insegnate eccellente, che sa trasmettere a tutti i livelli la sua passione, facendola diventare anche la tua." - Huimin K.
Gino Diana
“Ho un ricordo che fissa bene cosa è stato ed è per me partecipare ai workshop di Riccardo Improta. Eravamo a Lanzarote, in un magnifico paesaggio lunare di lava e vulcani. Ero bloccato. Non riuscivo a realizzare foto malgrado le mie pur forti sensazioni interiori. Riccardo mi fece sedere a terra, invitandomi a toccare con mano il terreno per stabilire un contatto fisico, lasciandomi quindi da solo. Funzionò, e alla grande. Fotografare il paesaggio è diventata la mia passione più profonda, che non smette di battermi dentro.” - Gino D.
Claudio Mastracci
“Ho viaggiato, fotografato ed imparato molto con i workshop condotti da Riccardo Improta. Più di un motivo mi ha portato a dare continuità nel tempo a questa mia scelta. Per cominciare, la professionalità tecnica e organizzativa. Riccardo sfrutta ogni momento, anche le ore di trasferimento, per rispondere ai quesiti dei partecipanti e per introdurre ogni location dal punto di vista fotografico e ambientale. L’aspetto organizzativo è curato nei minimi dettagli. A seguire, la scelta mirata delle locations, che rispondono a un percorso predefinito di difficoltà fotografiche e paesaggistiche spiegate e discusse. Non ultimo, un rapporto personalizzato del docente con ogni partecipante durante e dopo ogni sessione. Trovo sempre molto importanti le revisioni serali del lavoro svolto in giornata, il luogo giusto dove fare analisi, scambiare opinioni, crescere fotograficamente. Al termine di ogni workshop, spesso anche faticoso, ci si interroga e si scopre di aver imparato sempre cose nuove. Il che è l’obiettivo di un eccellente workshop fotografico.” - Claudio M.
Pier Paolo Campo
"Non è il primo workshop di Riccardo Improta al quale partecipo e non sarà nemmeno l’ultimo. Ogni volta mi stupisco piacevolmente per la professionalità messa in campo, sotto tutti i punti di vista, e per il clima amichevole che dà vita a questi workshops; elementi che ho ritrovato anche nel workshop in Death Valley, che per la particolarità dello scenario e l’ originalità del sistema di trasporto-pernottamento scelto è stato un esperienza unica e al di là di quanto potessi aspettarmi. Ho visto, fotografato e vissuto posti che voi umani neanche immaginate! Grazie ai truck camper abbiamo raggiunto locations di scatto remote e fuori dai percorsi del turismo di massa, luoghi dove mi sono completamente perso nel paesaggio. L’idea di utilizzare questi mezzi di trasporto è stata azzeccatissima: svegliarsi nel mezzo del deserto oppure addormentarsi con gli ululati dei coyotes sono state esperienze segnanti. Aprire la porta del camper prima dell’alba e trovarsi già nella location di scatto non ha prezzo, meraviglia. In poche parole: un’esperienza di viaggio e fotografica irripetibile" - Pier Paolo C.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.