menu

SARDEGNA

15-19 OTTOBRE 2025

QUATTRO GIORNI PIENI TRA LA COSTA E L’ENTROTERRA DEL NORD OVEST DELL’ISOLA, QUANDO L’AUTUNNO COMINCIA AD AFFACCIARSI DAL MARE

IL WORKSHOP

RICHIEDI INFORMAZIONI

I PUNTI FORZA

TESTIMONIALS

Gino Diana

“Ho un ricordo che fissa bene cosa è stato ed è per me partecipare ai workshop di Riccardo Improta. Eravamo a Lanzarote, in un magnifico paesaggio lunare di lava e vulcani. Ero bloccato. Non riuscivo a realizzare foto malgrado le mie pur forti sensazioni interiori. Riccardo mi fece sedere a terra, invitandomi a toccare con mano il terreno per stabilire un contatto fisico, lasciandomi quindi da solo. Funzionò, e alla grande. Fotografare il paesaggio è diventata la mia passione più profonda, che non smette di battermi dentro.” - Gino D.

Annarita Jenco

“I miei workshops di paesaggio con Riccardo Improta: esperienze di passione fotografica e di vita. Ci si sente trascinati con entusiasmo in un evento di gruppo notevolmente formativo e divertente. Riccardo ha la capacità di individuare subito e in modo efficace le attitudini di ogni allievo. L'elevata competenza tecnica e lo spirito di viaggiatore, che condivide senza riserve, aiuta ciascuno ad approfondire il proprio modo di fotografare con sempre maggiore consapevolezza. In altre parole, ci si sente accompagnati e sostenuti in un percorso di crescita in cui si è liberi, ma indirizzati con mano ferma ad esprimere le proprie potenzialità.” - Annarita J.

Sara Zeca

“L'Islanda, nel mio immaginario, ha sempre rappresentato l'enigma. Pensavo ingenuamente di sciogliere i nodi del grande Nord attraverso la fotografia, ma il must delal partecipazione ad un workshop di Riccardo Improta è stato quello di aggiungere domande e di cristallizzare impressioni. Diretti da una leadership mai invadente, godendo di un’organizzazione e di un itinerario impeccabili, abbiamo unito i nostri piccoli percorsi in una ricerca comune seppur personale, attraverso paesaggi che esplodevano negli obbiettivi fotografici e negli occhi, accompagnati da conversazioni finalmente profonde, persi anche se  presenti nei nostri altrove privati.  L'incanto e la meraviglia, l'addio alle consuetudini dello sguardo. Questo è il poco che riesco ad esprimere, il resto dovreste assolutamente viverlo, insieme a Riccardo.” - Sara Z.  

Assunta Mezzanotte

“Ho frequentato diversi workshop fotografici, non soltanto quelli di Riccardo Improta. Questi ultimi mi hanno colpito per l'ottima sinergia tra le diverse componenti che li caratterizzano, vale a dire quella fotografica e quella didattica innanzi tutto, ma anche quella organizzativa, quella culturale ed infine quella aggregativa. Riccardo è un professionista dell’immagine serio, attento ed estremamente disponibile. Mi sono trovata benissimo. Sono i workshops dove ho imparato di più, quelli che mi hanno permesso di fare sul campo un percorso coerente in evoluzione crescente, come in una vera classroom.”  - Assunta M

Osvaldo Sponzilli

“Ho partecipato in questi ultimi anni a diversi workshop fotografici organizzati da professionisti dell’immagine, ma quelli di Riccardo Improta hanno senza dubbio superato ogni mia personale aspettativa per entusiasmo, amore, professionalità ed impegno nell’organizzazione, sempre impeccabile nella scelta dei luoghi non solo fotografici, ma anche residenziali e conviviali dove selezionare, discutere e post-produrre. Ogni partecipante è stato sempre accuratamente seguito e consigliato, ma mai influenzato nelle proprie scelte creative.” - Osvaldo S.

Huimin Ke

"Ho cominciato a viaggiare con Riccardo Improta anni fa, dopo averlo conosciuto come docente di tecnica, travel e landscape in accademia. Ho partecipato a suoi workshops in tre continenti, sempre con grande soddisfazione.  Ogni volta sono  cresciuta sia dal punto di vista personale che fotografico.  Ho imparato molto: mi ha insegnato a vedere la luce, a trovarmi al posto giusto al momento giusto, ad essere esigente da me stessa ed al tempo stesso a lasciarmi andare alla ricerca del mio istinto più puro. In questi workshops ho visto e fotografato posti meravigliosi, dormito in ambientazioni incantevoli, fatto amicizia con tante belle persone. Sicuramente è un esperienza che consiglio a tutti. Riccardo è un professionista e un insegnate  eccellente, che sa trasmettere a tutti i livelli la sua passione, facendola diventare anche la tua." - Huimin K.  

Alberto Manno

L’avventura si è conclusa: è stata bellissima. Nove volenterosi ed entusiasti apprendisti, guidati da un fotografo paesaggista di talento, animati dal desiderio di conoscere e esplorare ma, soprattutto, di fare esperienza ed esprimersi con le proprie fotografie. Ho personalmente vissuto l’ebrezza di respirare ed immortalare un luogo di una bellezza irreale, al cui cospetto si rimane ammutoliti, incantati, estasiati. Nel deserto di White Sands ci ha portato Riccardo. Lui ha scovato per noi questo luogo di meraviglie; ce lo ha mostrato e ci ha pazientemente illustrato come ritrarlo al meglio, sollecitando la sensibilità di ognuno. E poi, foto a raffica in mille altre locations, risate, BBQ nel deserto, partite di fresbee, visite a musei, lezioni di foto on the road…Insomma, non limitatevi a leggere questi commenti. Non andate sul web a cercare le (poche) immagini del White Sands National Monument per farvi un’idea: AL DESERTO DI WHITE SANDS DOVETE ANDARCI CON RICCARDO!” - Alberto M.

Debora Muraro

“Un workshop di Riccardo in Islanda, esperienza meravigliosa per il contatto viscerale con una natura al contempo acerba ed elegante. Per gli intenti fotografici del viaggio che hanno sempre concesso il giusto tempo per osservare, respirare … e scattare. Per un gruppo tanto eterogeneo quanto folle che ha reso l’esperienza ancora più speciale. Per Riccardo, grande maestro, bravo organizzatore e amabile compagno di viaggio.” - Debora M.  

Claudio Mastracci

“Ho viaggiato, fotografato ed imparato molto con i workshop condotti da Riccardo Improta. Più di un motivo mi ha portato a dare continuità nel tempo a questa mia scelta. Per cominciare, la professionalità tecnica e organizzativa. Riccardo sfrutta ogni momento, anche le ore di trasferimento, per rispondere ai quesiti dei partecipanti e per introdurre ogni location dal punto di vista fotografico e ambientale. L’aspetto organizzativo è curato nei minimi dettagli. A seguire, la scelta mirata delle locations, che rispondono a un percorso predefinito di difficoltà fotografiche e paesaggistiche spiegate e discusse. Non ultimo, un rapporto personalizzato del docente con ogni partecipante durante e dopo ogni sessione. Trovo sempre molto importanti le revisioni serali del lavoro svolto in giornata, il luogo  giusto dove fare analisi, scambiare opinioni, crescere fotograficamente. Al termine di ogni workshop, spesso anche faticoso, ci si interroga e si scopre di aver imparato sempre cose nuove. Il che è l’obiettivo di un eccellente workshop fotografico.”  - Claudio M.

Emiliano Vegliante

"Ho avuto modo in più occasioni di partecipare a workshops fotografici di Riccardo Improta. In ogni circostanza ne ho potuto apprezzare la serietà, la dedizione  e le capacità divulgative. Riccardo, eccellente professionista e splendido compagno di viaggio, ha saputo nel tempo  aprirmi la mente sui significati del paesaggio, introducendomi ad un approccio fotografico professionale. Scelte dei luoghi sempre impeccabili, organizzazione ai massimi livelli qualitativi.” - Emiliano V.